Passeggiata storica “Lo strano caso dell’acqua rossa”
Data: 26/07/2025

Passeggiata storica “Lo strano caso dell’acqua rossa”

Sabato 26 luglio Reggello (Firenze)

Appuntamento alle ore 10 per una passeggiata sotica a cura di Viandare con Treekking, un cammino, natura e storia, con la seconda delle due escursioni che vedono i nostri "Cammini dell'Acqua" inseriti nella programmazione del Festival della Cultura Comune di Reggello

In questo secondo appuntamento gratuito e aperto a tutti, grazie alla collaborazione del Gruppo della Pieve - Associazione Culturale avremo modo di camminare al fresco, godersi la natura e conoscere " Lo strano caso dell'Acqua Rossa!", una storia curiosa presentata da Maria Italia Lanzarini.
Non vi perdete questo sabato di cammino e storia locale!
Chi lo desidera può portarsi il pranzo a sacco e al termine dell’escursione rimanere a pranzare insieme nei pressi del Centro Visite Ponte a Enna per godersi ancora un po' di frescolino!
Questa escursione rientra nell’ambito del progetto “I Cammini dell’Acqua” che Viandare ha realizzato in collaborazione con il Comuned i Reggello e grazie al finanziamento di Publiacqua per promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio idrico e naturale della Foresta di Sant’Antonio.
La partecipazione è gratuita posti limitati

​ Iscrizioni entro: venerdì 25 luglio
Silvia 3339078275
Lunghezza: 4 km circa
Ritrovo: 10.00 direttamente al punto di partenza che sarà comunicato agli iscritti.
I cani sono i benvenuti (da comunicare al momento dell'iscrizione)
viandare.org/escursioni

L'escursione sarà accompagnata da una guida ambientale escursionistica (abilitata ai sensi della L.R 86/2016 e.s.m)

Occorrente: scarpe da trekking (obbligatorie), abbigliamento a strati adatto alla stagione, almeno 1 litro di acqua, snack, barrette


Fonte: Comune Reggello -




Scarpe Donna Italiane