FESTA DELL’UVA 2025
Data: 05/10/2025

FESTA DELL’UVA 2025

Domenica 5 Ottobre - Bucine (Arezzo)

Domenica 5 Ottobre a Bucine, Arezzo, si celebra la III° Festa dell'Uva, stand gastronomici, prodotti tipici, degustazioni, accompagante dalla sfilata storica dei bucinesi in costume con le rappresentazioni artistiche sulla vendemmia.
Una festa popolare nata nel Comune di Bucine negli anni Cinquanta e riproposta oggi con il desiderio di far rivivere quei tempi semplici, pieni di allegria e amore per la Terra e i suoi prodotti, organizzata da varie associazioni: Associazione Radici Odv, La Maison della danza A.s.d., la Parrocchia Sant’Apollinare, la Compagnia teatrale L’Antica Fraschetta, la Caritas di Bucine, l’Associazione culturale Dima, Diesis teatrango e l’I.C. Bucine.

Una giornata di festa che coinvolge tutta la comunità dai bambini delle scuole ai giovani agli anziani alle associazioni per rivivere insieme momenti del passato. Pranzo e degustazioni di vino e prodotti locali per arrivare nel pomeriggio con la sfilata dei carri.

Appuntamento in Piazza del Popolo salle ore 10:00 con:

VALDAMBRA DA SCOPRIRE
In occasione della Festa dell’Uva, arriva l’edizione "zero" di Valdambra da Scoprire: un weekend dedicato alle eccellenze agroalimentari e culturali del territorio!
Caccia al Tesoro tra i rioni di Bucine per scoprire 10 prodotti tipici toscani:
la Tarese del Valdarno, il Fagiolo Zolfino, il Tartufo Nero, Miele e Melata, l’Aglione della Valdichiana, il Cece Piccolo del Valdarno, la Farina di Castagne del Pratomagno, Olio Extravergine di Oliva EVO / Olionostrum EVO di qualità della Valdambra, Pecorino dell’Aretino a latte crudo Abbucciato, Vino Valdarno di Sopra DOC.
Masterclass con esperti e produttori locali per conoscere le filiere agroalimentari.
Laboratori per bambini per imparare giocando.
Degustazioni e momenti esperienziali per tutti.
Un evento promosso da Strada del Vino Terre di Arezzo e Comune di Bucine, vincitore del bando Toscana Diffusa della Regione Toscana
La caccia al tesoro sarà riproposta nel 2026 agli studenti dell’Istituto Comprensivo di Bucine e ai turisti che soggiorneranno nelle strutture ricettive della Valdambra.
Un’esperienza divertente e educativa che fa parte di una strategia più ampia per valorizzare le produzioni agricole locali e promuovere il territorio a 360°!


CACCIA AL TESORO TRA I RIONI
ore 12:00

LABORATORIO ALIMENTARE mercato coperto Montevarchi
ore 12:30

per tutta la durata della manifestazione
Stand Gastronomico
SENZA PRENOTAZIONE
Polenta al Sugo
Polenta Cacio e Pepe
Salsiccia
Hot Dog
Patatine
Bar

e dalle 15:00
Rappresentazioni artistiche sulla vendemmia
Sfilata storica dei contadini Bucinesi

Dalle 17:30
Pigiatura dell’Uva tra i bambini dei Rioni di Bucine

È gradito, ma non obbligatorio, un abbigliamento a tema contadino.


Fonte: Proloco Bucine -
  • Link





    Scarpe Donna Italiane