Dal 12 al 16 settembre Reggello ospiterà la tradizionale Festa del Perdono, appuntamento atteso che ogni anno anima il centro del paese con spettacoli, mostre, musica, tradizione e…uno sguardo al Giappone
Cinque giornate dense di eventi, tra spettacoli teatrali, concerti, mostre fotografiche, cooking show, attività per bambini e momenti di socialità. Non mancheranno gli appuntamenti tradizionali come il luna park, la Fiera delle merci e la Tombola.
L’edizione 2025 sarà caratterizzata da un filo conduttore particolare: il rapporto con il Giappone e, più in generale, con l’Oriente, esplorato attraverso mostre, sfilata di abiti tradizionali e iniziative dedicate alla scoperta della cultura nipponica, cooking show con chef giapponesi, attività per bambini e momenti di socialità che vedranno protagoniste associazioni, realtà locali e ospiti internazionali.
Non mancheranno gli appuntamenti tradizionali come il luna park, la Fiera delle merci e la Tombola.
Il 2025 vedrà anche l'a nascita del Palio dei Campanili, una staffetta tra i 6 campanili del Comune di Reggello, che si sfideranno con 4 corridori per il centro storico del paese.
Ogni campanile porterà una latta d'’olio da S litri, piena! L'obiettivo è completare i 4 giri del percorso prima delle altre squadre.
Il campanile vincitore potrà esibire il premio fino al prossimo palio!
La Festa del Perdono 2025 si presenta così come un’occasione di incontro tra tradizione e apertura culturale, con un programma che intreccia le radici locali e lo sguardo verso l’Oriente, grazie alla collaborazione con la Proloco Reggello Cascia.
Il programma
Venerdì 12 settembre
Ore 15:30-17:30 – Giostre a 1€
Ore 19:00 e 21:00 – Teatro Excelsior: "Monolojito: monologhi, orsi e mojito" spettacolo itinerante (prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp al numero 3755106989). A cura della Compagnia dell’Orsa
Ore 20:30 – Tra Piazza Garibaldi e Piazza Roosevelt: Incontri ravvicinati col mago, a cura di Terzo Studio
Ore 21:00 – Piazza Potente: intrattenimento musicale con Gino Italy Evolution
Sabato 13 settembre
Ore 10:00 – Teatro Excelsior, foyer: inaugurazione della mostra fotografica sul Giappone con esposizione di kimono storici (aperta tutti i giorni del Perdono nelle fasce orarie: 10:30-12:30 e 17:00-21:00)
Ore 11:00 – Biblioteca comunale: inaugurazione della mostra fotografica "Chiese, castelli e tabernacoli nel territorio di Reggello"
Ore 17:30 – Ristorante 1250: cooking show L’olio di Reggello incontra l’Oriente, con lo chef Kazuyuki Miura
Ore 19:00 – Piazza Garibaldi: Origami Spritz, laboratorio e arte degli origami
Ore 21:30 – Palazzetto dello Sport: Show dance con ospiti internazionali, a cura di Magilù Dance Dream, in collaborazione con Locanda dei Cantonieri (Leccio)
Ore 21:30 – Piazza Potente: Palio dei Campanili, giochi tra frazioni, in collaborazione con la Consulta per le Politiche giovanili di Reggello
Domenica 14 settembre
Ore 17:00 – Piazza Potente: Festival Fratelli Burattini, spettacolo di marionette "Gianduja e la corona del re" (Marionette Grilli di Torino), a cura di Pupi di Stac
Ore 19:00 – Ristorante 1250: Preparazione a vista del menù “Sushi e mochi”, con Beppe sushi chef e Kazuyuky Miura. In collaborazione con Proloco Reggello Cascia, expo di artigianato giapponese e degustazione tè
Ore 19:00 – Piazza Potente: Tombola a cura della Caritas e Proloco Reggello e Cascia
Ore 21:00 - Piazza Potente: serata con dj David Togni
Lunedì 15 settembre
Fiera delle merci, tutto il giorno
Ore 21:00 – Piazza Potente: proiezione dei video "Il Resco controcorrente" e "Un amico indimenticabile", in ricordo di Giovanni Nuti
Ore 22:00 – Piazza Potente: intrattenimento musicale con i Diamanti Neri
Martedì 16 settembre
Durante la giornata – Loggiato Piazza Potente: mostra fotografica "Chiese, Castelli e Tabernacoli nel territorio reggellese"
Ore 21:00 – Piazza Potente: premiazione dei vincitori del concorso fotografico
A seguire: Grande sfilata di kimono storici giapponesi
Ore 22:00 – Piazza Potente: intrattenimento musicale con Christian Laurini
Ore 23:00 – tradizionale spettacolo pirotecnico