Nuovo appuntamento mensile per il ciclo di incontri “Visionari e/o Profeti”, organizzato dall’Accademia Valdarnese del Poggio di Montevarchi in collaborazione con il Centro Studi e Documentazione del Valdarno Superiore.
Sabato 24 maggio, alle 17:00 nella suggestiva cornice del Convento di Montecarlo a San Giovanni Valdarno, si parlerà di Bob Dylan.
Se è vero che il genio è sempre profetico, non c'è un artista in cui questo aspetto si riveli meglio che in Bob Dylan. In gran parte delle sue canzoni, da quelle più note a quelle più oscure, dalle prime registrazioni fino alle uscite più recenti, il premio Nobel per la letteratura 2016 ci descrive quanto ha potuto vedere coi suoi occhi.
Non si tratta di fantasie, ma di visioni che gli sono state affidate e di cui si fa messaggero. Spesso i racconti contengono elementi che sono in grado di anticipare il futuro, come se il loro autore si trovasse sulla torre di vedetta della storia e osservasse ogni movimento intorno alle mura della città del presente. Molte tra le immagini dylaniane sono apocalittiche: non è forse un caso, quindi, che talvolta i versi si facciano domanda o più direttamente preghiera.
Leonardo Eva, professore del Liceo “Leonardo da Vinci” di Firenze, parlerà di questo grande personaggio del secolo scorso nella conferenza “Bob Dylan: visioni, profezie e preghiere dalla torre di vedetta”.
L’evento è gratuito, senza prenotazione.
Accademia Valdarnese del Poggio aps
via Poggio Bracciolini 36/40 - 52025 Montevarchi (AR)
055-981227 | paleo@accademiadelpoggio.it